Prima dell’uso
Prima di usare la lavastoviglie per la
prima volta:
1. Assicuratevi che il collegamento idraulico ed elettrico siano
stati correttamente eseguiti come indicato nelle istruzioni
per l’installazione.
2. Rimuovere qualsiasi imballaggio dall’interno della macchina.
3. Regolare il decalcificatore dell’acqua.
4. Versare 1 litro di acqua nel contenitore del sale e poi
riempire con sale (circa 2 kg).
5. Riempire il contenitore del brillantante.
6. Effettuare un ciclo "Ammollo”.
Regolazione del decalcificatore dell’acqua
La lavastoviglie è corredata di un decalcificatore dell’acqua
che, utilizzando del sale rigenerante specifico per lavastoviglie,
fornisce acqua priva di calcare per il lavaggio delle stoviglie.
L’ acqua contiene in misura variabile, a seconda della località,
sali calcarei e minerali che si depositano sulle stoviglie
lasciando macchie bianche e depositi biancastri.
Il decalcificatore dell’acqua può trattare acqua con durezza
fino a 50°dH (gradi tedeschi) tramite 5 livelli di regolazione.
Richiedere il grado di durezza della vostra acqua all’Ente
erogatore della vostra zona.
Il decalcificatore dell’acqua è regolato dalla fabbrica al livello "2".
* Se il grado di durezza della vostra acqua è inferiore ai
gradi del livello "1" non occorre usare sale, perché l’acqua
è già dolce.
Pertanto regolate il decalcificatore d’acqua sul livello "1"
senza usare sale rigenerante.
Solo per modelli con spia sale
Con la regolazione del decalcificatore sul livello 1 senza
l’utilizzo del sale, la spia di controllo sale sul pannello comandi
rimarrà sempre illuminata a macchina accesa.
Per impostare un livello diverso operare a macchina
spenta come segue:
Con un cacciavite ruotare il selettore che si trova sulla parte
frontale della macchina, angolo superiore sinistro, sino a far
coincidere il livello scelto con l’indice di riferimento.
Caricamento del sale rigenerante
Attenzione! Utilizzare esclusivamente sale specifico per
lavastoviglie.
Altri tipi di sale non specifici per lavastoviglie,
specialmente il sale fino da cucina, possono danneggiare
il decalcificatore d’acqua.
Durante il caricamento, eventuali fuoriuscite di sale
potrebbero favorire la corrosione.
Si deve pertanto caricare il sale rigenerante solo prima di
iniziare un programma di lavaggio.
1. Svitare e togliere il tappo
del contenitore del sale
2. Versare circa un litro di acqua
nel contenitore
(questa operazione è
necessaria solo la prima
volta).
3. Riempire il contenitore di
sale utilizzando l’apposito
imbuto in dotazione
(circa 2 kg).
4. Riavvitare accuratamente il tappo accertandosi che la
filettatura e la guarnizione non rechino residui di sale.
In seguito basta aggiungere periodicamente il sale nel
contenitore (circa 1,5 kg).
Tale operazione può venire segnalata, a secondo del modello:
A) da un indicatore di colore
verde inserito nel tappo del
contenitore: l’indicatore è ben
visibile nella finestrella al
centro del tappo fintanto che
c’è sale e si abbassa
diventando meno visibile
quando il sale è esaurito.
B) dalla spia di controllo sale sul pannello comandi che si
accende quando il sale è esaurito.
La spia di controllo sale sul pannello comandi può
rimanere accesa da 2 a 6 ore dal ripristino del sale
nell’apposito contenitore, o anche di più se si usano sali
che richiedono più tempo a dissolversi. Il corretto
funzionamento della lavastoviglie non è comunque
pregiudicato.
Il contenitore di sale ha sempre dell’acqua al suo interno; è
pertanto normale che questa fuoriesca durante il riempimento.
Commentaires sur ces manuels