Electrolux EW1076T Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Non Electrolux EW1076T. Electrolux EW1076T Manuale utente Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 22
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 0
3
Per l’utilizzatore
Avvertenzee
La preghiamo di leggere attentamente questo libretto d’istruzioni e di prestare particolare attenzione alle norme
di sicurezza riportate in questa pagina.
Le consigliamo di conservare questo libretto per future consultazioni e di cederlo al nuovo proprietario in caso
di cessione della macchina.
Queste avvertenze sono state previste per la Sua sicurezza e quella degli altri.
La preghiamo quindi di leggerle attentamente prima di installare ed utilizzare la macchina.
Uso
Questa macchina è stata progettata per essere
usata da persone adulte e per uso domestico,
secondo le istruzioni contenute nel presente
libretto.
Non avviare mai la macchina nel caso in cui il cavo
di alimentazione sia danneggiato o se il pannello
presente dei danni tali da permettere l’accesso
alla parte interna dell’apparecchiatura.
Non estrarre mai la spina dalla presa tirando il
cavo, bensì tirando la spina stessa.
Non si devono mettere in macchina capi
smacchiati con benzina, alcool, trielina, ecc. Se si
utilizzano tali prodotti prima del lavaggio, bisogna
aspettare che il prodotto sia evaporato prima di
introdurre i capi nella macchina.
In caso di guasto, non cercare di riparare la
macchina da soli. Le riparazioni eseguite da
personale non qualificato possono provocare
danni. Rivolgersi a un centro di assistenza
autorizzato e richiedere pezzi di ricambio originali.
Sicurezza bambini
Fare attenzione che i bambini non si avvicinino alla
macchina, mentre è in funzione, con l’intento di
giocarvi.
Controllare sempre il cesto prima di introdurvi la
biancheria. Piccoli animali domestici potrebbero
essersi infilati nel cesto.
I componenti dell’imballaggio (es. pellicole,
polistirolo) possono essere pericolosi per i bambini.
Pericolo di soffocamento! Tenerli fuori dalla loro
portata.
In caso di smaltimento dell’apparecchiatura,
tagliare il cavo di alimentazione e rendere la
chiusura del coperchio inservibile, in modo che i
bambini non possano rinchiudersi nella macchina.
Vue de la page 0
1 2 3 4 5 6 ... 21 22

Résumé du contenu

Page 1 - Per l’utilizzatore

3Per l’utilizzatore AvvertenzeeLa preghiamo di leggere attentamente questo libretto d’istruzioni e di prestare particolare attenzione alle normedi sic

Page 2 - Smaltimento

127. Scegliere la “partenza ritardata”Prima di avviare il programma, se si desideraposticiparne la partenza, premere questo tasto fino ascegliere il r

Page 3

13 Consigli per il lavaggioCernitaAttenersi ai simboli per il trattamento dei tessuti sulleetichette dei singoli capi e seguire le istruzioni per illa

Page 4 - Descrizione della macchina

14Ruggine: sale ossalico (reperibile in drogheria) scioltoa caldo, o un prodotto antiruggine a freddo.Prestare attenzione alle macchie di ruggine non

Page 5 - Il pannello comandi

15Lavaggioa95°CAZIONEFORTECANDEGGIOSimboli internazionali per il trattamento dei tessutiLe etichette con i simboli che trovate applicate sui tessuti s

Page 6 - 2,052,05 )

16Tabella programmiPROGRAMMI DI LAVAGGIOTipo dibiancheriaBianchinormalmentesporchi, ad es.lenzuola, tovaglie,asciugamani,biancheria intimaColori resis

Page 7 - 2.052.05

17Tabella programmiPROGRAMMI SPECIALIProgrammiAmmollo a 40°C.Stop con acqua invasca. Perscaricare,premere il tastoavvio/pausa.Dopo 18 ore lamacchina s

Page 8 - Informazioni sui programmi

18Prima di qualsiasi operazione di manutenzionee pulizia staccare la spina della presa.MobilePulire il mobile della macchina con acqua tiepida e undet

Page 9 - Sequenza delle operazioni

19Filtrino del tubo di alimentazioneSe ci si accorge che la macchina richiede più tempoper riempirsi, bisogna verificare che il filtrino del tubodi al

Page 10

20Anomalie di funzionamentoDifetti che si possono eliminare senza l’intervento di un tecnico.Durante il funzionamento della macchina può succedere che

Page 11 - Consigli per il lavaggio

21Anomalie• La macchina vibra o fa rumore:• Il coperchio non si apre:• La centrifuga inizia in ritardo onon viene effettuata:Cause possibili• Non sono

Page 12 - Detersivi e additivi

4 SmaltimentoMateriali di imballaggio• I materiali recanti il simbolo sono riciclabili.Perchè possano essere recuperati devono esseredeposti negli a

Page 13

22Per l’installatore AvvertenzeeInstallazione• Controllare, all’atto del disimballo, che la macchinanon sia danneggiata. In caso di dubbio, nonmetterl

Page 14 - Tabella programmi

23InstallazioneRimozione del dispositivi disicurezza per il trasportoPrima di mettere in funzione la macchina,accertarsi che siano stati tolti tutti i

Page 15

24AAlimentazione dell'acquaCollegare il tubo di alimentazione a un rubinetto filettatoda 3/4", dopo aver interposto il filtrino "A"

Page 16 - Manutenzione

5IndicePer l’utilizzatoreAvvertenze 3Descrizione della macchina 6Il pannello comandi 7Descrizione dei comandi 7-10Sequenza delle operazioni 11-12Caric

Page 17 - Precauzioni contro il gelo

6Descrizione della macchinaCassetto detersivoSimboli1 - prelavaggio ()2 - lavaggio () (polvere o detersivo liquido)3 - candeggina ()4 - ammorbidente

Page 18 - Anomalie di funzionamento

7Il pannello comandiImportante : Non ruotare mai la manopola selezione programmiquando la macchina è in funzione 107654 8321 1191 Selettore program

Page 19

8CentrifugaLe velocità di centrifuga dipendono dal tipo di tessuto.Le centrifughe selezionabili sono le seguenti:• Cotone/lino:500/700/900 max. 1000 g

Page 20 - Per l’installatore

9Dopo l’avvio, il tempo rimanente viene calcolato adintervalli di 1 minuta.La durata del programma dipende da molti fattori, ades. la quantità di buca

Page 21 - Installazione

1011 Display fasi programmaQuando viene selezionato un programma, si accendonole spie corrispondenti alle fasi che lo compongono.Quando il programma è

Page 22 - Collegamento elettrico

11Sequenza delle operazioniPrima di effettuare il primo lavaggio consigliamo dieseguire un ciclo cotone a 90°C, senza biancheria,per togliere eventual

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire