
10
Inserimento ed assiemaggio
I piani di cottura possono essere montati in un mobile
avente unapertura per lincasso dalle dimensioni illustra-
te nella fig. 13.
Lapertura dellincasso deve essere distante almeno 55
mm. dalla parete di fondo.
Leventuale parete laterale destra o sinistra la cui altez-
za superi quella del piano di cottura dovrà trovarsi ad
almeno 100 mm. dalla sfondatura nel top.
Il fissaggio del piano al mobile deve essere effettuato
come segue:
posizionate lapposita guarnizione sigillante, fornita in
dotazione, sul bordo della sfondatura avendo cura che
le estremità combacino senza sormontarsi;
sistemate il piano nella sfondatura del mobile curan-
done la centratura;
fissate il piano al mobile con gli appositi squadretti
(vedi fig. 14). La trazione delle viti è sufficiente a
tracciare il sigillante, il cui eccesso potrà così essere
agevolmente asportato.
Il bordo del piano realizza un doppio labirinto di tenuta
che offre unassoluta garanzia contro le infiltrazioni di li-
quidi.
a) Sigillante
Quote espresse in millimetri
550
470
55 min.
30
Fig. 13
Fig. 14
FO 2098
FO 0199
A = Bruciatore ausiliario
SR = Bruciatore semirapido
R = Bruciatore rapido
Quote espresse in millimetri
500
580
SR
SR
Questi piani sono previsti per linserimento in mobili
componibili da cucina aventi una profondità compresa tra
550 e 600 mm. e opportune caratteristiche.
Le dimensioni dei piani sono indicate nelle figure.
L'incasso nei mobili componibili
a
R
A
Commentaires sur ces manuels