Electrolux EHT672X Manuel d'utilisateur Page 7

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 11
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 6
7
Collegamento alimentazione
gas
Il collegamento gas deve essere eseguito in con-
formità con le norme UNI-CIG 7129 - 7131. Lappa-
recchiatura esce dalla fabbrica collaudata e regola-
ta per il tipo di gas indicato nella targhetta che si
trova nella protezione inferiore, vicino al tubo di col-
legamento gas. AccertateVi che il tipo di gas con
cui sarà alimentata lapparecchiatura sia lo stesso
indicato nella targhetta. In caso contrario procede-
te secondo le indicazioni riportate nel paragrafo
Adattamento a diversi tipi di gas. Per il massimo
rendimento ed il minor consumo, assicurateVi che
la pressione di alimentazione del gas rispetti i valo-
ri indicati nella tabella delle Caratteristiche dei bru-
ciatori.
Qualora la pressione del gas impiegato sia diversa
(o variabile) rispetto a quella prevista, è necessario
installare, sulla tubazione di ingresso, un appropria-
to regolatore di pressione per gas canalizzati (NON
GPL)
conforme alla norma UNI-CIG 7430. Lutilizzo di
regolatori di pressione per gas liquidi (GPL) è con-
sentito purchè questi siano conformi alla norma
UNI-CIG 7432.
Sulla zona terminale della rampa, comprensiva di
dado filettato GJ 1/2", viene montato il raccordo,
interponendo fra i componenti la guarnizione come
rappresentato in Fig. 7. Avvitate le parti senza for-
zare, orientate il raccordo nella direzione voluta e
quindi serrate il tutto.
Allacciamento
Eseguite lallacciamento allimpianto gas mediante
tubo metallico rigido e raccordi conformi alla norma
UNI-CIG 7129, oppure con tubo flessibile di acciaio
inox conforme alla norma UNI-CIG 9891, limitata-
ENTRATA ARIA
SEZIONE MINIMA
100 cm
2
ELETTROVENTILATORE
ENTRATA ARIA
SEZIONE MINIMA
100 cm
2
PIU LA SEZIONE
AGGIUNTIVA
CORRISPONDENTE
ALLA PORTATA
DELL'ELETTRO-
VENTILATORE
A) Terminazione rampa
con dado
B) Guarnizione
C) Raccordo orientabile
Fig.5
Fig. 6
Fig. 7
FO 0221
FO 0222
FO 0264
APERTURA PER LA
VENTILAZIONE
AUMENTARE
L'APERTURA IN
BASE ALLA
PORTATA
DELL'ELET-
TRO-
VENTILATORE
CAPPA
ASPIRANTE
mente a quelli la cui massima estensione è di 2 metri. Fate at-
tenzione che, nel caso di impiego di tubi metallici flessibili, gli
stessi non vengano a contatto con parti mobili o schiacciati.
Prestate la medesima attenzione anche quando è previsto un
abbinamento forno e piano. Il raccordo di entrata gas nelle
apparecchiature è filettato 1/2" maschio cilindrico.
Eseguite lallacciamento evitando sollecitazioni di qualsiasi ge-
nere allapparecchio.
l IMPORTANTE: Ad installazione ultimata, verificate sem-
pre la perfetta tenuta di tutti i raccordi usando una
soluzione saponosa. Non eseguite mai questo controllo
con una fiamma.
Collegamento elettrico
Lapparecchiatura è predisposta per un funzionamento
con una tensione di alimentazione di 230 V monofase. Il
collegamento deve essere eseguito in conformità con le
norme e le disposizioni di legge in vigore.
Prima di effettuare il collegamento accertateVi che:
l la valvola limitatrice e limpianto elettrico possano
sopportare il carico dellapparecchio (vedere targhetta
matricola);
l limpianto di alimentazione sia munito di efficace
collegamento di terra secondo le norme vigenti;
l la presa o linterruttore omnipolare usati siano facil-
mente raggiungibili con lapparecchiatua installata.
Montate sul cavo una spina adatta al carico e collegarla
ad una adeguata presa di sicurezza.
Desiderando un collegamento diretto alla rete, è neces-
sario interporre fra lapparecchio e la rete un interruttore
omnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm,
dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigo-
re.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dal-
linterruttore.
Il cavo di fase di colore marrone (proveniente dal
morsetto L della morsettiera) deve sempre essere col-
legato alla fase della rete di alimentazione.
In ogni caso il cavo di alimentazione deve essere posi-
zionato in modo che in nessun punto raggiunga una tem-
peratura superiore di 50°C a quella ambiente.
Un esempio di percorso ottimale è rappresentato in Fig.
8. Il cavo viene guidato mediante lutilizzo di fascette fis-
sate lateralmente al mobile, in modo da evitare qualsia-
si contatto con lapparecchiatura sottostante al piano di
cottura.
Vue de la page 6
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire