Electrolux EHT672X Manuel d'utilisateur Page 4

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 11
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 3
4
Inoltre, non appena un liquido inizia a bollire, fate atten-
zione a ridurre la fiamma quanto basta per mantenere
l'ebollizione.
l Prima di togliere i recipienti dai fornelli, abbas-
sate sempre la fiamma o spegnetela.
Durante le cottura in cui vengono impiegati
grassi od olii, sorvegliate attentamente le
Vostre pietanze, perché queste sostanze, por-
tate ad alte temperature, possono incendiar-
si.
Per un corretto uso dei fornelli
Per un minor consumo di gas ed un migliore rendimento,
usate solamente recipienti a fondo piatto e di dimensioni
adatte ai fornelli, come evidenziato nella tabella.
Bruciatore diametro diametro
minimo massimo
Grande (rapido) 180 mm. 260 mm.
Medio (semirapido) 120 mm. 220 mm.
Piccolo (Ausiliario) 80 mm. 160 mm.
Prima di ogni operazione disinserite lappa-
recchiatura dalla rete elettrica.
Pulizia generale
Lavate le parti smaltate con acqua tiepida e detersivo,
evitando di usare prodotti abrasivi che potrebbero rovinar-
le.
Lavare frequentemente i cappellotti con acqua bollente
e detersivo, avendo cura di togliere ogni incrostazione.
Risciacquate bene con acqua le parti in acciaio inox,
dopo luso, ed asciugatele con un panno morbido.
Per le macchie persistenti usare i normali detersivi non
abrasivi o prodotti specifici, comunemente reperibili in
commercio.
Vi raccomandiamo di non usare per la pulizia pagliette,
lane di acciaio o acidi.
Le griglie del piano di cottura
Le griglie possono essere tolte dal piano di cottura per
consentire una migliore pulizia.
Le griglie possono essere lavate anche in lavastoviglie.
Dopo il lavaggio, rimettete le griglie al loro posto,
controllandone la corretta posizione.
Pulizia della candeletta di
accensione
L'accensione automatica dei fornelli è assicurata dalla
presenza di una "candeletta" in ceramica ed un elettro-
do in metallo (indicati nella fig. 1 con la lettera B). Pro-
cedete periodicamente ad una accurata pulizia di que-
ste parti del piano. Inoltre, per evitare difficoltà di accen-
sione, controllate che i fori del bruciatore non siano ottu-
rati.
Per rimuovere le incrostazioni dai fori del cappello
del bruciatore, togliete le due viti di fissaggio dalla
parte inferiore del cappello e separate le due parti
(Fig. 3). Terminata la pulizia, rimontate insieme le
due parti e rimettetele correttamente nella loro
posizione sul bruciatore.
Pulizia e manutenzione
Fig. 2
Fig. 3
FO 2265
Vue de la page 3
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire