Electrolux FQV73XEV Manuel d'utilisateur Page 15

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 40
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 14
ATTENZIONE!
Fare attenzione se si usa
l'iniettore con il forno in
funzione. Indossare sempre
guanti da forno per toccare
l'iniettore a forno caldo.
Rimuovere sempre l'iniettore
dal forno se non si utilizza
una funzione vapore.
Il tubicino dell'iniettore è
pensato appositamente per
la cottura e non contiene
materiali pericolosi.
1. Inserire l'iniettore (D) nel tubicino
corrispondente (C). Inserire l'altra
estremità nel foro di entrata vapore.
2. Sistemare la teglia sul primo o
secondo livello a partire dal basso.
Assicurarsi di non schiacciare il tubicino
dell'iniettore e che non entri in contatto
con la resistenza sulla parete superiore
del forno.
3. Impostare la funzione di cottura a
vapore.
Nel caso di cotture di polli, anatre,
tacchini, capretti o pesci grossi, inserire
l'iniettore (D) direttamente nella parte
vuota delle carni. Assicurarsi di non
ostruire i fori.
Per informazioni più dettagliate sulle
modalità di cottura a vapore, consultare
le relative tabelle di cottura nel capitolo
"Consigli e suggerimenti utili".
8. FUNZIONI AGGIUNTIVE
8.1 Ventola di raffreddamento
Quando il forno è in funzione, la ventola
di raffreddamento si attiva in modo
automatico per tenere fresche le
superfici del forno. Dopo aver spento il
forno, la ventola di raffreddamento
continua a funzionare fino a che il forno
non si è raffreddato.
8.2 Termostato di sicurezza
Un utilizzo inappropriato
dell'apparecchiatura o componenti
difettosi possono provocare un
surriscaldamento pericoloso. Per evitare
che questo accada, il forno è dotato di un
termostato di sicurezza che interrompe
l'alimentazione della corrente elettrica.
All'abbassamento della temperatura, il
forno si riaccende automaticamente.
ITALIANO 15
Vue de la page 14
1 2 ... 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ... 39 40

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire