
14 15
IT
L’erogatore del caè (A13) deve essere completamente alzato,
per permettere di inserire il bricco. Il display visualizza “RI-
EMPIRE CHICCHI E ACQUA, SVUOTARE FONDI, PREMERE OK”,
quindi accertarsi che il serbatoio dell’acqua sia pieno, che il
contenitore dei chicchi sia sucientemente riempito e che
il contenitore dei fondi sia completamente vuoto.
• Premere l’icona OK (B9). Il display visualizza la tipologia di
caè selezionata, ad esempio “JUG EXTRA LEGGERO” e la
quantità di tazze che si intende preparare con il bricco, ad
esempio «JUG 4 TAZZE».
• Confermare premendo l’icona (B14). Il display visualizza
una barra progressiva che indica il processo di preparazione
dei caè. Quando la barra progressiva è completa, l’appa-
recchio termina il processo e torna automaticamente alla
funzione caè bricco. Se invece il display visualizza la barra
progressiva incompleta, signica che il ciclo non è stato ul-
timato correttamente. A questo punto rimuovere il bricco e
valutare il tipo di messaggio apparso sul display, consultan-
do il capitolo “MESSAGGI VISUALIZZATI SUL DISPLAY”.
• Prelevare adesso il bricco, lasciare il coperchio nella posizio-
ne CLOSE, per mantenere a lungo caldo il caè.
• Per versare il caè, ruotare il coperchio in senso antiorario
no a far coincidere la freccia con il beccuccio del bricco.
Attenzione! Quando i chicchi di caè versati non sono
sucienti per portare a termine la funzione desiderata, l’appa-
recchio interrompe il processo e attende no a quando il con-
tenitore dei chicchi di caè verrà nuovamente riempito e verrà
premuta l’icona (B14). Quando le tazze da preparare sono
per es. 4, mentre i chicchi di caè non sono sucienti, l’apparec-
chio prepara 2 tazze e poi ferma la produzione di caè. Riempire
il contenitore dei chicchi e premere l’icona (B14). Riempito
nuovamente il contenitore, l’apparecchio prepara solo le 2 taz-
ze rimanenti, per raggiungere la quantità desiderata di 4 tazze.
Quando l’acqua nel serbatoio non è suciente per concludere la
funzione desiderata, oppure quando il contenitore dei fondi è
pieno, l’apparecchio interrompe il processo. Per riempire il ser-
batoio dell’acqua o per svuotare il contenitore dei fondi, occorre
prelevare il bricco; facendolo, il programma viene interrotto.
Dopo aver rimediato all’errore, il programma deve essere avviato
nuovamente. In tal caso occorre considerare il volume di caè
che già si trova nel bricco, per non far traboccare il bricco.
MODIFICA DEI PARAMETRI FUN
ZIONE BRICCO JUG
Il programma per il bricco è stato impostato in fabbrica su valori
standard. Questi possono essere adattati ai propri gusti e memo-
rizzati. Possono essere selezionate 5 diverse tipologie di caè, da
extra leggero no a extra forte, e 10 livelli di quantità di caè,
servendosi di una barra graca. Queste regolazioni possono es-
sere modicate come segue:
• Premere il tasto (B2) per entrare nel menù. Premere
le icone (B7) e (B8) nchè il display visualizza “PRO-
GRAMM. JUG”.
• Premere l’icona OK (B9) e poi premere le icone (B7) e
(B8) nchè il display visualizza “GUSTO JUG”.
• Premere l’icona OK (B9).
• Premere le icone (B7) e (B8) per selezionare un’in-
tensità del caè diversa, da extra leggero a extra forte.
• Confermare l’intensità desiderata, premendo l’icona OK
(B9).
• Per modicare la quantità di caè, premere le icone
(B7) e (B8) nchè il display visualizza “LUNGHEZZA JUG”.
• Premere l’icona OK (B9) per confermare.
• Sul display appare una barra, che si può ingrandire o ridur-
re; questa rappresenta la quantità di caè che viene erogata
per ogni singola tazza. Quando la barra è completamente
piena, ciò corrisponde alla quantità massima di caè per
una tazza.
• Quando viene indicata la quantità di caè desiderata, pre-
mere l’icona OK (B9) per confermare.
• Per modicare la quantità di tazze, premere le icone
(B7) e (B8) nchè il display visualizza “NR. TAZZE IN JUG”.
• Premere l’icona OK (B9) e poi premere le icone (B7)
e (B8) per selezionare il numero di tazze desiderate (4, 6). Il
display visualizza “JUG 4 TAZZE” o “JUG 6 TAZZE”.
• Premere l’icona OK (B9) per confermare.
• Premere l’icona (B6) per uscire dalla modalità di pro-
grammazione.
PULIZIA
Pulizia della macchina
Per la pulizia della macchina non usare solventi o detergenti
abrasivi. E’ suciente un panno umido e morbido. Tutti i com-
ponenti della macchina non devono essere MAI lavati in lava-
stoviglie. Le seguenti parti della macchina devono essere pulite
periodicamente:
• Contenitore dei fondi di caè (A4).
• Vaschetta raccogli gocce (A14).
• Serbatoio dell’acqua (A12).
• Beccucci dell’erogatore caè (A13), dell’ugello acqua calda
(A11), del cappuccinatore (A10).
• Imbuto per introduzione del caè pre-macinato (A21).
• L’interno della macchina, accessibile dopo aver aperto lo
Commentaires sur ces manuels