
20 21
IT
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti.
Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve
contattare l’Assistenza Tecnica.
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO
Il caè non è caldo. Le tazze non sono state pre-riscal-
date.
L’infusore si è rareddato perché sono
trascorsi 2/3 minuti dall’ultimo caè.
La temperatura impostata non è suf-
cente.
Riscaldare le tazze risciacquandole con dell’acqua
calda.
Prima di fare il caè riscaldare l’infusore selezionan-
do la funzione RISCIACQUO all’interno del menù.
Modicare la temperatura impostata (vedi paragra-
fo “Modica della temperatura del caè”).
Il caè ha poca crema. Il caè è macinato troppo grosso.
La miscela del caè non è adatta.
Ruotare la manopola di regolazione macinatura
di uno scatto verso il numero 1 in senso antiorario
mentre il macinacaè è in funzione (g. 11).
Utilizzare una miscela di caè per macchine da caè
espresso.
Il caè fuoriesce troppo lentamen-
te oppure a gocce.
Il caè è macinato troppo ne. Ruotare la manopola di regolazione macinatura di
uno scatto verso il numero 7 in senso orario, mentre
il macinacaè è in funzione (g. 11). Procedere uno
scatto alla volta no ad ottenere un’erogazione sod-
disfacente. L’eetto è visibile solo dopo l’erogazione
di 2 caè.
Il caè fuoriesce troppo veloce-
mente.
Il caè è macinato troppo grosso. Ruotare la manopola di regolazione macinatura
di uno scatto verso il numero 1 in senso antiorario
mentre il macinacaè è in funzione (g. 11). Atten-
zione a non ruotare troppo la manopola di regolazio-
ne macinatura altrimenti, quando si richiedono due
caè, l’erogazione può avvenire a gocce. L’eetto è
visibile solo dopo l’erogazione di 2 caè.
Il caè non esce da uno oppure en-
trambi i beccucci dell’erogatore.
I beccucci sono otturati. Pulire i beccucci con uno stuzzicadenti (g. 23).
Il caè non esce dai beccucci
dell’erogatore, ma lungo lo spor-
tello di servizio (A2).
I fori dei beccucci sono otturati da
polvere di caè secca.
Il convogliatore caè (A3) all’interno
dello sportello di servizio si è bloc-
cato.
Pulire i beccucci con uno stuzzicadenti, una spugna o
uno spazzolino da cucina con setole dure (g. 23).
Pulire accuratamente il convogliatore caè (A3) ,
soprattutto in prossimità delle cerniere.
Dall’erogatore non fuoriesce caè
ma acqua.
Il caè macinato è rimasto bloccato
nell’imbuto (A21)
Pulire l’imbuto (A21) con una forchetta di legno o
plastica, pulire l’interno della macchina.
MESSAGGIO VISUALIZZATO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO
ALLARME GENERICO L’interno della macchina è molto spor-
co.
Pulire accuratamente la macchina come
descritto nel par. “pulizia e manutenzione”.
Se dopo la pulizia, la macchina visualizza
ancora il messaggio, rivolgersi ad un centro
di assistenza.
Commentaires sur ces manuels