
25
PANE INTEGRALE
Ingredienti:
• 500 g di farina di frumento
• 250 g di farina di segale
• 15 g di sale
• 1 bustina di lievito di birra liofi lizzato
• 250 ml d’acqua
• 250 ml di latte
• 15 g di sale
Altro:
• teglia per dolci, imburrata oppure
foderata con carta da forno
Preparazione:
Versare in una grossa ciotola la farina di
frumento, la farina di segale, il sale e il
lievito di birrra liofi lizzato.
Mescolare acqua, latte e sale e unire alla
farina. Lavorare gli ingredienti per otte-
nere un impasto morbido.
Far lievitare l’impasto del doppio.
Dare all’impasto la forma di un pane
allungato e disporlo su una teglia per
dolci imburrata o foderata con carta da
forno.
Far lievitare di nuovo il pane del dop-
pio.
Prima di infornare spolverare con un po’
di farina.
Tempo di cottura: 60 minuti
Ripiano di introduzione: 1
TORTA RUSSA
Per l’impasto:
• 250 g di farina di farro
• 250 g di burro
• 250 g di quark magro o ricotta
• sale
Per il ripieno:
• 1 cespo di cavolo bianco
• 50 g di pancetta
• 2 cucchiaio di strutto
• sale, pepe e noce moscata
• 3 cucchiai di panna acida
• 2 uova
Altro:
• teglia per dolci foderata con carta da
forno
Preparazione:
Lavorare la farina di farro, il burro, il
quark magro (o la ricotta) e un po’ di
sale per formare un impasto e mettere
(a riposare) al fresco.
Tagliare a listarelle sottili il cavolo bian-
co.
Tagliare a dadini la pancetta e far im-
biondire nello strutto. Aggiungere il
cavolo e farlo appassire delicatamente.
Aromatizzare con sale, pepe e noce mo-
scata e incorporare la panna acida.
Far appassire il tutto fi no a che la parte
liquida non sia evaporata.
Cuocere bene le uova, far raff reddare e
poi tagliarle a dadini, unire il cavolo e
far raff reddare.
Spianare l’impasto e ricavare cerchi con
una circonferenza di 8 cm.
Distribuire il ripieno nel mezzo di ogni
cerchio, richiudere i bordi esterni e pre-
merli con l’aiuto di una forchetta.
Disporre i calzoncini sulla carta da forno
utilizzata per foderare la teglia e spen-
nellarli con i tuorli d’uovo.
Tempo di cottura: 20 minuti
Ripiano di introduzione: 3
LASAGNE
Per il ragù di carne:
• 100 g di pancetta
• 1 cipolla
• 1 carota
• 100 g di sedano
• 2 cucchiai di olio d’oliva
• 400 g di carne tritata mista
• 100 ml di brodo di carne
• 1 scatola piccola di pomodori pelati
(ca. 400 g)
• origano, timo, sale e pepe
Per la besciamella:
• 75 g di burro
• 50 g di farina
• 500 ml di latte
• sale, pepe e noce moscata
Completare con:
• 3 cucchiai di burro
• 250 g di lasagne verdi
• 50 g di parmigiano grattugiato
• 50 g di formaggio svizzero grattugia-
to
Preparazione:
Con un coltello affi lato eliminare la co-
tenna e la cartilagine della pancetta e
tagliare piccoli cubetti. Pelare le cipolle
e le carote, lavare il sedano, tagliare a
piccoli dadini tutte le verdure.
Riscaldare l’olio in una pentola da stufa-
to e far rosolare le verdure mescolando
continuamente.
Aggiungere lentamente la carne tritata,
continuando a mescolare far rosolare la
carne sbriciolata e aggiungere il brodo
di carne perché non si attacchi. Aroma-
tizzare il ragù di carne con il concentra-
to di pomodoro, le spezie, sale e pepe
e lasciar cuocere a fuoco lento per circa
30 minuti.
Nel frattempo preparare la besciamel-
la:
Far sciogliere il burro in una pentola, co-
spargervi la farina e, mescolando conti-
nuamente, far dorare il burro. Sempre
continuando a mescolare, versare piano
piano il latte.
Aromatizzare la besciamella con sale,
pepe e noce moscata e lasciar cuocere
a fuoco lento per ca. 10 minuti senza
coperchio.
Ungere con un cucchiaio di burro uno
stampo quadrato per sformati. Alterna-
re uno strato di lasagne, di ragù di car-
ne, di besciamella e di formaggio misto
nella teglia.
PIZZA/PASTICCIO/PANE
PIZZA/PASTICCIO/PANE
SPEZZATINO/GRATINATI
Commentaires sur ces manuels